Trasparenza
CONTRIBUTI PUBBLICI
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
CONTRIBUTI EROGATI
La Rete Società Cooperativa Sociale Onlus non ha erogato alcun contributo nel 2022.
TRASPARENZA
Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, prevede degli adempimenti per le cooperative sociali accreditate per l’erogazione di servizi socio-sanitari.
La Rete Società Cooperativa Sociale Onlus riconosce l’importanza del concetto di trasparenza e sostiene una visione democratica dei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, nello spirito dell’articolo 1 del D. LGS. 33/2013 che recita:
«La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche»
Con questa sezione del sito La Rete rende accessibile alla libera consultazione dei cittadini le informazioni che riguardano l’organizzazione e le attività del servizio di pubblica utilità relativo alla Struttura Sanitaria Accreditata «IL SOGNO Comunità protetta a media assistenza» per l’erogazione di prestazioni di psichiatria in regime di SSN e ne garantisce l’accesso agli atti, come deliberato dal CdA della Cooperativa La Rete nella seduta del 23/01/2019. (Delibera di accreditamento e Delibera di autorizzazione al subentro)
Le informazioni pubblicate sono in continuo aggiornamento, qualora si rilevasse l’omissione di informazioni obbligatorie o si richiedesse l’accesso a particolari tipi di dati e informazioni, sarà possibile inoltrare una segnalazione attraverso l’Istituto dell’Accesso Civico.
Attestazioni trasparenza
BANDI DI GARA E CONTRATTI
Non applicabile.
BILANCI
2022
2021
- Bilancio, relazione sulla gestione e nota integrativa
- Rendiconto finanziario
- Relazione collegio sindacale
2020
- Bilancio, relazione sulla gestione e nota integrativa
- Rendiconto finanziario
- Relazione collegio sindacale
2019
- Bilancio, relazione sulla gestione e nota integrativa
- Rendiconto finanziario
- Relazione collegio sindacale
2018
- Bilancio, relazione sulla gestione e nota integrativa
- Rendiconto finanziario
- Relazione collegio sindacale
SERVIZI EROGATI
CARTA DEI SERVIZI
Carta dei servizi Comunità Protetta a Media Assistenza IL SOGNO.
CLASS ACTION
Non si rilevano class action.
COSTI CONTABILIZZATI
Scheda costi contabilizzati – SRP2 CPM Il Sogno 2017-2022.
LISTE DI ATTESA
Per le liste di attesa si faccia riferimento alla Carta dei servizi.
OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE
Il D.Lgs 33/13 prevede da parte degli enti anche privati che erogano prestazioni socio sanitarie la pubblicazione di alcuni documenti, al fine di prevenire fenomeni corruttivi e garantire al cittadino il diritto di conoscere i dati relativi all’erogazione di servizi di pubblica utilità.
Esso prevede che le cooperative assolvano ai seguenti obblighi:
- ai sensi dell’art. 5 sono tenute a consentire l’accesso civico semplice e generalizzato
- ai sensi dell’art. 29 alla pubblicazione del bilancio consuntivo
- ai sensi dell’art. 32 e dell’art. 41 alla pubblicazione dei documenti concernenti i servizi erogati (Carta del servizio e criteri di gestione delle liste di attesa) e i dati contabilizzati
ACCESSO CIVICO
Accesso Civico Semplice
L’esercizio del diritto di accesso civico semplice riguarda le possibili segnalazioni relative alla mancata pubblicazione di atti o documenti di cui è prevista la pubblicazione obbligatoria dal D.Lgs. 33/2013.
Accesso Civico Generalizzato
L’esercizio del diritto di accesso civico generalizzato consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni ulteriori rispetto a quelle che formano oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti.
Clicca qui per conoscere le condizioni e le modalità di esercizio del diritto di accesso civico semplice e generalizzato.
Registro degli accessi civici
Non si registrano accessi.