La mission
«La Rete» si propone di promuovere i diritti di qualsiasi persona e di migliorare la qualità della vita privilegiando l'unicità e il rispetto delle diversità di ciascuno.
Al lavoro su un doppio binario - la persona e i suoi diritti imprescindibili, il tessuto sociale sentito come generatore di risorse umane, culturali ed economiche - «La Rete» concorre al benessere della comunità attraverso la costruzione di relazioni, di percorsi di cura e di accompagnamento capaci di valorizzare l'identità e la soddisfazione della persona all’interno di contesti sociali che sappiano, a loro volta, accogliere, sostenere, valorizzare.
Il suo scopo sociale è definito nello Statuto.
La Cooperativa si prefigge di svolgere le più ampie attività nel campo sociale, sanitario, socio-sanitario, assistenziale, educativo, scolastico, nonché culturale, di formazione, di promozione per concorrere, nello spirito della Legge 381/1991, alla promozione umana e dei diritti dei cittadini e della comunità, contrastando, per la propria competenza, ogni forma di esclusione sociale. (art. 4)