Manifestazione di interesse all'assistenza bibliografica e alla fornitura di libri
La Rete Cooperativa Sociale ONLUS, nell'ambito del Progetto “Oltre La Strada – La Rete per la Comunità”, intende acquisire manifestazione di interesse a partecipare ad una procedura negoziata avente per oggetto l'assistenza bibliografica e la fornitura di libri per lo Spazio Biblioteca per giovani
A questo link il documento completo di tutte le informazioni e contatti.
Risotto Vegetariano Solidale
Continua la campagna di fund raising di Prima le persone, iniziativa di raccolta fondi per finanziare il primo progetto di accoglienza non governativa a Brescia!
Vi aspettiamo al Bistrò Popolare (Via Industriale, 14 Brescia), Venerdì 28 Febbraio alle ore 20:00, per una cena di raccolta fondi con risotto vegetariano solidale!
Prenotazione entro Lunedì 24 Febbraio, chiamando il numero 3402278334
Costo: 25,00€ a persona
Restate aggiornati su tutte le novità o variazioni della serata attraverso l'evento FB
Giornate Fuorinorma 2019
Fuorinorma giunge alla quarta edizione, dal titolo "Che Mostro che sei!", e tenta di lanciare il suo scandaglio ancor più in profondità rispetto ai temi delle differenti abilità sui quali si è sempre mossa la manifestazione... Continuando a collocarsi sul confine incerto fra la definizione di “normalità” e il resto, che viene bollato come “diverso” e posto in zone marginali dell’ambito sociale.
Brescia 7-8-9-10 Novembre 2019
Clicca qui per scaricare la brochure completa della manifestazione.
Clicca qui per scaricare la cartolina riassuntiva della manifestazione.
Restate aggiornati su tutte le novità di Fuorinorma attraverso la Pagina FB ufficiale
Campagna #IoAccolgo
La Rete è tra gli enti promotori della Campagna Provinciale bresciana #IoAccolgo
Anche a Brescia è stato costituito il comitato promotore della campagna: un’ampia rete di soggetti della società civile che da tempo è impegnata a più livelli e concretamente nei percorsi di accoglienza chiede ad istituzioni e ai cittadini «di farsi avanti», di rendere concreti e fattibili i percorsi di inclusione sociale degli esclusi dall’accoglienza titolari di permesso di soggiorno e dei servizi per l’integrazione (alfabetizzazione, accompagnamento lavorativo, supporto sanitario, ecc…) non più previsti dal nuovo capitolato di spesa.
Per ulteriori informazioni e iniziative della campagna bresciana:
- Pagina FB ufficiale della campagna provinciale bresciana
- 030 2284906
- Scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito ufficiale di #IoAccolgo relativo a tutta la campagna
Campagna Prima le Persone
La Rete è promotore, con AdL a Zavidovici e cooperativa K-Pax, della campagna di raccolta fondi #prima le persone!
Ma in cosa consiste? #primalepersone è una campagna di raccolta fondi per finanziare il primo progetto di accoglienza non governativa a Brescia...Le nuove norme in materia di sicurezza e immigrazione hanno ridotto il sistema dell’accoglienza rivolto ai richiedenti asilo e ai rifugiati.
Anche a Brescia un numero crescente di persone è escluso da ogni servizio abitativo, sanitario, legale e di inserimento lavorativo. Queste persone sono escluse ma vivono ancora insieme a noi. E noi con loro. È possibile costruire dal basso una convivenza migliore: #primalepersone è uno strumento per farlo davvero insieme.
A chi pensa “prima gli italiani” vogliamo rispondere, con i fatti, #primalepersone.
Scoprite le modalità di sostegno e partecipazione al progetto a questo link oppure visitando il sito ufficiale della campagna.
Per ulteriori informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure visitate la pagina FB della campagna
Restiamo Umani in Marcia 2019 - Prima le Persone
La Rete aderisce a "Restiamo Umani in Marcia 2019 - Prima le Persone"!
Vi aspettiamo Sabato 12 Ottobre 2019, alle 14:30 presso Largo Formentone a Brescia.
Interventi dalla piazza, corteo per le vie della città e arrivo in Piazza Vittoria con momento conclusivo di musica e convivialità!
Perchè la Marcia per l'Accoglienza?
- Per promuovere solidarietà e uguaglianza.
- Per tutelare i diritti sanciti dalla Costituzione e dal diritto europeo e internazionale.
- Per dire no all'odio e all'esclusione.
- Cittadinanza agli stranieri che lavorano in Italia.
- Per contrastare le condizioni di povertà e disagio nella società italiana.
La marcia quest'anno, giunta alla sua quinta edizione, chiede che:
- I nostri porti siano aperti
- L'unione Europea affronti la questione migratoria
- Si prevedano canali di ingresso regolari
- Siano garantiti percorsi di accoglienza ed integrazione
- Sia data effettiva attuazione al diritto d'asilo
- Siano contrastate le violenze e le discriminazioni
NOI CI SAREMO!
A questo link è possibile scaricare la brochure ufficiale della Marcia.
Per restare aggiornati sulle novità e le ultime informazioni legate alla manifestazione seguite l'evento facebook ufficiale della Marcia a questo indirizzo.
Sportello La Rete per la Comunità - Chiusura di Agosto
Avvisiamo che lo sportello "La Rete per la Comunità" di Via Milano 56/A (BS), sarà CHIUSO dal 12 al 18 Agosto.
Il servizio riaprirà Lunedì 19 Agosto secondo i soliti orari
Altri articoli...
- Inaugurazione dello spazio "La Rete per la Comunità"
- People - Prima le persone - Manifestazione Nazionale del 2 Marzo
- Eventi per il Giorno della Memoria 2019
- 70 anni di diritti: la forza delle donne tra passato e futuro
- Convegno "Diritti umani: percorsi condivisi di consapevolezza e di rispetto"
- Diritti a testa alta - Fiaccolata per i diritti a Brescia
- Progetto "Diamo un taglio al pregiudizio!"
- Uno Sguardo Su...
- L'Italia è più grande di qualsiasi muro: la vera sicurezza è quella di tutti
- Fuorinorma 2018