I 25 anni della cooperativa sociale La Rete
Il 28 febbraio 1991 si costituiva a Brescia La Rete. Nel 2016 abbiamo festeggiato quindi 25 anni di storia di cui intendiamo condividere la memoria e il significato con la città e le comunità nelle quali siamo cresciuti, con le persone e le organizzazioni insieme alle quali abbiamo operato e contribuito a costruire percorsi materiali e ideali per una cultura della cittadinanza fondata su accoglienza, inclusione, equità e giustizia sociale.
Ci piacerebbe che i nostri 25 anni raccontassero la storia di una cooperativa partita dalla strada e dalla volontà di includere le vittime dell'emarginazione per progettare servizi sociali volti alla promozione delle persone, al riconoscimento della loro dignità, al loro accesso ai diritti.
Una storia che ci spinge a guardare all'oggi e al futuro con nuovo impegno e responsabilità, per proseguire il cammino di ricerca e di trasformazione continua che abbiamo compiuto, incrociando destini e persone, ma anche soggetti istituzionali e politici, luoghi e situazioni di una città e di un mondo in evoluzione tumultuosa e a volte drammatica.
- Scarica la brochure "Nessuno escluso. Venticinque anni di storia della cooperativa La Rete nelle strade della città" (7,5 mb)
- “I 25 anni de «La Rete» al servizio dei più deboli”
di Valeria Negrini
Nel corso del 2016 una serie di iniziative proporranno incontri, dibattiti, attività rivolti a tutti i cittadini.
- domenica 28 febbraio 2016
Nessuno escluso - Venticinque anni di storia della cooperativa La Rete nelle strade della città
Passeggiata attraverso i luoghi che raccontano di noi - il video
25 anni della Rete nelle strade della città
di Claudia Mina - 16-17-18 giugno Festa Popolare
in mostra: i 25 anni della Cooperativa sociale La Rete